Chiudi

ADAMELLO EXPERIENCE

Sci Alpinismo

ADAMELLO EXPERIENCE

Indietro

Medio

Le Guide alpine Pinzolo Val Rendena - Mountain Friends - vi propongono 2 giornate di sci alpinismo nel gruppo dell'Adamello, alla scoperta di paesaggi incantati e cime maestose. Una gita scialpinistica indimenticabile.

Tour ai ghiacciai dell’Adamello: due giorni di emozioni sulla neve

Questo tour è pensato per chi desidera vivere due giorni indimenticabili tra i ghiacciai, tra discese mozzafiato e cime imponenti, con salite di contenuto dislivello ma grandi soddisfazioni. Non mancheranno momenti dedicati alla prevenzione e alla ricerca in valanga, rendendo l’esperienza sicura e formativa. Il percorso è ideale per chi ha già un po’ di esperienza nello sci alpinismo.

Primo giorno: Dal Passo del Tonale si sale con la cabinovia fino al Passo Presena, per poi affrontare la prima discesa di circa 500 metri di dislivello. Dopo aver montato le pelli di foca, inizia la salita verso il nuovo e accogliente Rifugio Ai Caduti dell’Adamello a 3.000 metri (circa 600 m di dislivello), con panorami spettacolari sui ghiacciai circostanti.

Secondo giorno: L’avventura continua con l’attraversamento del Pian di Neve e la successiva risalita fino alla Punta del Venerocolo. Da lì ci si gode la lunga e suggestiva discesa del Pisgana fino a Ponte di Legno. Il ritorno al Passo del Tonale avviene comodamente con la cabinovia, chiudendo un fine settimana all’insegna della neve, della montagna e delle emozioni indimenticabili.

PRENOTA ONLINE

I partecipanti devono soddisfare i seguenti requisiti:

- buona forma fisica
- buon livello di sci fuori pista
- aver già fatto delle uscite di sci alpinismo

  • a.r.t.va, pala e sonda
  • bastoncini
  • casco
  • imbragatura
  • borraccia
  • pelli
  • picozza
  • ramponi
  • zaino
  • berretto
  • copripantalone goretex
  • guanti
  • piumino o giacca in primaloft
  • maschera da sci
  • occhiali da sole
  • scaldacollo
  • guscio impermeabile
  • scarponi sci alpinismo
  • sci alpinismo
  • La quota comprende: assistenza continuativa delle Guide Alpine, assicurazione RC.
  • La quota non comprende: trasferimenti, impianti di risalita, noleggio di attrezzatura, la mezza pensione per se e per la guida (da dividere tra i partecipanti) e quanto non specificato nella voce "comprende"
  • Ramponi, imbrago, casco e piccozza vengono forniti dalla Guida.
  • Età minima: 16 anni.
  • Il corso prevede un numero minimo di 3 partecipanti.
  • Le gite indicate nel programma possono subire modifiche e cambiamenti in base alle condizioni nivologiche e meteorologiche
  • Il corso è organizzato in 2 giornate con pernotto al rifugio Lobbie
  • In caso di brutto tempo, l'attività viene spostata alla settimana seguente (25-26-27 aprile)

Richiedi informazioni




partner
partner
partner
partner
logo-campiglio
Chiudi

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto

Iscriviti alla newsletter


Annulla