Un’esperienza perfetta per muovere i primi passi nel mondo dello scialpinismo! Tra boschi silenziosi, panorami innevati e il fascino del Lago Malghette ghiacciato, imparerai le tecniche base della salita e dell’autosoccorso in valanga, accompagnato in totale sicurezza dalle Guide Alpine. Un itinerario facile e spettacolare, ideale per scoprire la magia dello sci fuori pista in tutta tranquillità.
Il punto di ritrovo è la mattina presso l’Albergo Ristorante Genzianella, subito dopo il Passo Campo Carlo Magno. Indossati gli sci, ci si inoltra nel bosco lungo un percorso dolce e suggestivo che, dopo circa un’ora di salita, conduce a Malga Vigo, nei pressi delle piste da sci di Madonna di Campiglio. Superate le piste, si entra nuovamente in un ambiente più autentico e silenzioso. In breve tempo si raggiunge il Lago Malghette, che d’inverno, completamente ghiacciato, regala un’atmosfera magica: un piccolo gioiello incastonato in una conca selvaggia e incorniciato dai boschi di abete. Attraversato il lago, si prosegue in direzione del Passo Tre Laghi. A un certo punto si piega a sinistra e si affronta un tratto più ripido — il passaggio tecnicamente più impegnativo del tour — che con alcune inversioni porta all’arrivo della seggiovia Genziana, nel comprensorio di Campiglio.
La discesa avviene nella prima parte lungo la pista, per poi proseguire su un facile fuoripista che riporta dolcemente al punto di partenza.
Questo itinerario è pensato per principianti e neofiti dello scialpinismo. L’escursione offre l’occasione di apprendere le tecniche di salita, di gestire in sicurezza piccoli tratti fuoripista e di conoscere l’utilizzo del kit di autosoccorso in valanga. Un’esperienza formativa, divertente e completamente immersa nella natura del Brenta, perfetta come prima uscita di scialpinismo.





