La cima simbolo del Trentino, la più alta. Una ascesa guidata su nevai e paretine di granito, passando per il passo del Monte Nero.
Non perdete l'appuntamento con la salita alla Cima Presanella in compagnia di Mountain Friends - Guide alpine e Accompagnatori Pinzolo Val Rendena.
La Cima Presanella (3558 m s.l.m.) è la vetta più elevata interamente compresa in territorio trentino.
La prima ascensione alpinistica ebbe luogo il 27 agosto del 1864 dagli alpinisti Douglas William Freshfield, Beachcroft, Walker, Devouassoud assieme al portatore Bortolo Delpero di Vermiglio, dal versante della Val di Sole.
Un altro alpinista rimasto famoso, il boemo Julius von Payer, assieme alla guida alpina Girolamo Botteri, il 17 settembre 1864 (ossia il giorno seguente la conquista da parte sua della vetta dell'Adamello) tentò l'assalto alla Cima Presanella, convinto di effettuare, come per l'Adamello, la prima ascensione assoluta. Arrivato in cima, con condizioni atmosferiche non particolarmente favorevoli, Payer scoprì con sua grande amarezza che la cordata di Freshfield l'aveva preceduto.