Mountain Friends organizza un'escursione al Corno di Cavento, postazione militare della Grande Guerra scavata nella roccia.
Il Corno di Cavento con i suoi 3402 m s.l.m è una montagna un pò schiva e ritrosa, teatro di importanti operazioni militari durante la Prima Guerra Mondiale. Da un punto di vista alpinistico la sua salita prevede l'attraversamento del ghiacciaio di Lares, più o meno crepacciato a secondo dell'innevamento, e il superamento di facili rocce negli ultimi 100 metri di dislivello. Dalla vetta, in posizione privilegiata, si possono ammirare le maestose creste del gruppo dell'Adamello e Presanella.
L'accesso alla Cima è previsto dal rifugio Carè Alto (2459 m), dal quale per sentiere si giunge fin sotto la cima Pozzoni e quindi si accede alla sella di Niscli dove si calzano i ramponi e ci si lega per affrontare il ghiacciaio.