Chiudi

CORSO BASE DI SCI ALPINISMO

Sci Alpinismo

CORSO BASE DI SCI ALPINISMO

Indietro

Per tutti

Le Guide alpine della Scuola Alpinismo Sci Alpinismo Escursionismo Pinzolo Val Rendena - Mountain Friends - organizzano giornate di sci alpinsimo tra le cime innevate delle Dolomiti di Brenta e dell'Adamello Presanella.

Il corso è dedicato a chi, pur essendo già uno sciatore, non ha mai trovato la confidenza per spingersi fuori dai percorsi battuti e vorrebbe prendere dimestichezza con questa disciplina. Verranno affrontate le diverse tematiche di tecnica in salita e in discesa fuori pista oltre a nozioni su: organizzazione dell’escursione, nivologia e tecniche di autosoccorso in valanga, senza dimenticare il divertimento!
Il programma è organizzato in 4 giornate divise su 2 week end. Durante la prima uscita l’attenzione sarà dedicata alle tecniche di discesa fuori pista. I temi trattati avranno l'obiettivo di gettare o saldare le basi per una corretta impostazione di discesa che permetterà di affrontare in sicurezza le discese e quindi le escursioni in programma nei giorni successivi. Il secondo giorno sarà dedicato alle tecniche di salita, si parlerà, inotre, di autosoccorso in valanga con prove tecniche sul campo. Nei giorni successivi, ci sarà spazio per capire come funziona la corretta organizzazione di una gita basandosi su bollettini valanghe, meteo, valutazioni da casa e sul posto e su come pianificare un'escursione.

PRENOTA ONLINE

Gallery

Periodo: 14-15 gennaio e 28-29 gennaio oppure 4-5 febbraio e 18-19 febbraio.

Il programma è organizzato in 4 giornate divise su due weekend.

1° Giorno: durante la prima uscita l’attenzione sarà dedicata alle tecniche di discesa fuori pista e ai fondamenti dell’autosoccorso in valanga. I temi trattati avranno l'obiettivo di gettare o saldare le basi per una corretta impostazione di discesa che permetterà di affrontare in sicurezza le escursioni in programma nei giorni successivi.
Gita: Rifugio Graffer, passando per le malghe Vagliana e Vaglianella, D +700 m, 6-8 ore.
Ritrovo: ore 8.00 c/o Centro fondo Malghette - Passo Campo Carlo Magno.

2° Giorno: dedicato alle tecniche di salita si organizzerà anche una prova di ricerca A.r.t.va per consolidare i concetti spiegati il giorno precedente. Si cercherà, inoltre, di porre l’attenzione su vari aspetti relativi la nivologia e la prevenzione delle valanghe.
Gita: Monte Vigo, D +800 m, 6-8 ore.
Ritrovo: ore 8.00 c/o Ristorante Albergo Genzianella, pochi chilometri dopo aver superato Passo Campo Carlo Magno in direzione Dimaro.

3° Giorno: ci sarà spazio per capire come funziona la corretta organizzazione di una gita basandosi su bollettini valanghe, meteo, valutazioni da casa e sul posto.
Gita: Lago Serodoli (eventualmente Cima Serodoli), D +700 m, 6-8 ore.
Ritrovo: ore 8.00 c/o Parcheggio Zangola, sopra il paese di Madonna di Campiglio.

4° Giorno: come nella giornata precedente il focus sarà rivolto a come pianificare un’escursione basandosi su bollettini valanghe, meteo, valutazioni da casa e sul posto.
Gita: Val Gelada, con discesa dalla Val delle Giare e rientro dal passo del Grostè, D +900 m, 6-8 ore
Ritrovo: ore 8.00 c/o Centro fondo Malghette - Passo Campo Carlo Magno.

Le gite indicate nel programma possono subire modifiche e cambiamenti in base alle condizioni nivologiche e meteorologiche.
In ogni caso si cercherà di tenere come punto di partenza l’area nei dintorni di Madonna di Campiglio.

  • a.r.t.va, pala e sonda
  • bastoncini telescopici
  • casco
  • borraccia
  • pelli
  • zaino
  • berretto
  • copripantalone goretex
  • guanti
  • piumino o giacca in primaloft
  • maschera da sci
  • occhiali da sole
  • scaldacollo
  • guscio impermeabile
  • scarponi sci alpinismo
  • sci alpinismo
  • La quota comprende: assistenza continuativa delle Guide Alpine, assicurazzione RC.
  • La quota non comprende: trasferimenti, eventuali impianti di risalita, noleggio di attrezzatura, e quanto non specificato nella voce "comprende" 
  • Possibilità di noleggio attrezzatura tecnica e kit di autosoccorso in valanga presso il negozio convenzionato “Noleggio del Brenta” a Madonna di Campiglio.
  • Età minima: 12 anni.
  • Il corso sarà tenuto con un minimo di 4 partecipanti.

Richiedi informazioni




partner
partner
partner
partner
logo-campiglio
Chiudi

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto

Iscriviti alla newsletter


Annulla